Ep. #3 - 14/11/2022 - Una sesta abbondante Vittoria: Dall’Inter alla Lazio la rinascita Juventina! Bianconero - il Podcast, Stagione 2 (#20)

BIANCONERO - Il Podcast che parla di Juventus

Podcast Bianconero

November 14, 202212 min
Soccer

Ep. #3 - 14/11/2022 - Una sesta abbondante Vittoria: Dall’Inter alla Lazio la rinascita Juventina! Bianconero - il Podcast, Stagione 2 (#20)

Play Episode

Episode Notes

Una sesta abbondante Vittoria: Dall’Inter alla Lazio la rinascita Juventina!

Per i tifosi bianconeri la settimana appena trascorsa è stata decisamente positiva: dalla vittoria contro gli “acerrimi cugini” meneghini, alla sesta di fila ingranata contro i laziali, passando per il successo ottenuto contro i mai domi scaligeri.

Tra un match e l’altro non sono mancate quel genere di notizie che rendono il mondo Juve un pianeta favoloso e faccio riferimento: 

  • Al ritrovamento da parte della Guardia di Finanza di un foglio titolato “libro nero FP”.
  • Alla mail di Bertola con oggetto riduzione stipendi, indirizzata al presidente Agnelli.
  • Alla sempre più delirante “youtubesfera”.

I sorteggi di Europa League che ci hanno consegnato il Nantes come avversario, sono stati il fatto più ordinario di cui discutere.

Benvenuti dunque in questo terzo, entusiasmante, episodio della seconda stagione di Bianconero, il Podcast - Si Parte…

IL DERBY D’ITALIA - Quella di Domenica 6 Novembre, contro l’Inter in casa, è stata una partita che riesco malapena ad analizzare. Non perché io non l’abbia vista o non fossi stato un attento spettatore, ma per il semplice motivo che i gol di Rabiot e Fagioli, approvvigionati da un eccezionale Kostic, hanno sovrascritto nella mia memoria il disagio emotivo vissuto nei primi cinquanta minuti del match a favore di un entusiasmo spropositato.
L’entusiasmo è chiaramente dovuto alla certificazione che dopo più di un anno abbiamo superato i nerazzurri sia in un match che in classifica.

Una vittoria cinica, come sempre più spesso siamo abituati a vedere da parte dei 16 che Mister Allegri decidere di far scendere in campo; una vittoria, tuttavia, frutto anche di episodi fortunati con Dzeko, Dumfries e Martinez imprecisi nei momenti chiave dell’offensiva interista. Nel computo delle occasioni non annovero la traversa di Chalanoglu perché il tiro, seppur in porta, era a mio avviso prevedibile, centrale e con uno Szczesny comunque ben piazzato. 

Quindi si, l’Inter non ha capitalizzato alcune occasioni dorate, ma le statistiche di fine partita raccontano di 4 tiri in porta da parte dei nerazzurri contro i 3 dei bianconeri nel cui conteggio, tuttavia, non è calcolato il gol “giustamente” annullato a Danilo.

Il re indiscusso della partita è stato un certo Filip Kostic, dalle cui ripartenza sono nate le situazioni che hanno portato la Juventus a dominare la gara; a lui ho co-dedicato la copertina di questa settimana.

Un pieno di energia e di entusiasmo con la quarta vittoria di fila, per lo più in uno scontro diretto, che è valso il sorpasso proprio sui nerazzurri e ha rilanciato la Juventus come squadra concretam